Dal codice di comportamento sottoscritto prima della candidatura alle parlamentarie
Trasparenza:
- Rendicontazione spese mensili per l’attività parlamentare (viaggi, vitto, alloggi, ecc) sul sito del M5S
Trattamento economico:
- L’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato). I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, rimborso delle spese per l’esercizio del mandato, benefit per le spese di trasporto e di viaggio, somma forfettaria annua per spese telefoniche e trattamento pensionistico con sistema di calcolo contributivo.
Oltre allo spazio sul sito del M5S nazionale , è possibile visionare in una cartella su google drive condivisa i seguenti dettagli:
- la busta paga del M5S aderente ai principi riportati dal codice di comportamento
- quella ufficiale della Camera
- i bonifici di restituzione delle eccedenze
- rinuncia alle indennità di carica come segretario della commissione “Trasporti, poste e telecomunicazioni”
- pubblicazione sul sito della Camera dei Deputati della situazione patrimoniale, del reddito e delle spese per la campagna elettorale
Pingback: Diego De Lorenzis | La coerenza del Movimento 5 Stelle