Aeroporti di Puglia Spa ha un utile da 1 milione e 300 mila euro e un traffico passeggeri in costantemente in aumento, tuttavia continuano a rincorrersi le dichiarazioni del Governo regionale pugliese che darebbero ormai avviata la fusione con il gestore GESAC Spa dell’aeroporto di Napoli.
Emiliano svende la Puglia per scalare il Partito! In primis, dovrebbe dirci in quale programma elettorale era inserito questo punto e per quali ragioni è una priorità: in quale sua sagra, i pugliesi hanno chiesto questa fantasiosa operazione?
In secondo luogo, se Emiliano, da finto governatore di Centro-Sinistra, vuole privatizzare Aeroporti di Puglia, cioè vendere qualcosa che appartiene ai Pugliesi, non certo a lui o al PD, dimostri con uno o più studi indipendenti e inoppugnabili, che comprenda una seria analisi ex ante del rapporto tra i costi e i benefici, non solo in termini economici, che l’operazione sarà conveniente per i pugliesi. Emiliano deve stare molto attento a fare operazioni con i beni pubblici. I pugliesi stanno ancora aspettando la ripubblicizzazione dell’Acquedotto Pugliese in ottemperanza al referendum del 2011!
F2i “Fondi Italiani per le Infrastrutture” è un fondo istituzionale che ha al suo interno istituti di diritto privato come Cassa Depositi e Prestiti, banche come Intesa ed Unicredit, Ardian società d’investimento in Europa, Nord America e Asia, ben 5 fondazioni bancarie e 2 casse di previdenza.
E’ invece molto facile comprendere chi potrebbe guadagnarci qualcosa dalla fusione di una società a capitale interamente pubblico che fa utili, AdP, e Gesac, nel cui assetto societario ci sono azionisti privati attraverso il fondo di F2i! E’ plausibile il sospetto che Emiliano voglia fare qualche “regalo” alle banche e ai privati, magari in vista di una prossima campagna elettorale per le elezioni politiche, che qualcuno dovrà finanziare ricambiando favori, in perfetto stile Renzi! Anzi incredibilmente, superando in arroganza pure il Presidente del Consiglio, dato che non ha neanche il pudore di fare questa svendita tramite una fondazione come spesso fanno i politici di professione!
Si vocifera che Tiziano Onesti, uomo vicinissimo ad Emiliano che dovrebbe prendere il posto di Acierno.
Inoltre, Emiliano preferisce piazzare suoi uomini invece di effettuare nomine trasparenti e meritocratiche. E’ evidente che Emiliano fa solo finta di contrastare Renzi dato che invece ne condivide i metodi e si comporta nella stessa maniera! Favori a lobby private e la poca trasparenza nelle nomine pubbliche, devono essere evidentemente una caratteristica obbligatoria per diventare dirigente del PD
Trasparenza, coerenza e onestà sono imprescindibili per favorire il bene comune dei pugliesi. Emiliano, come tutto il PD, invece agisce in maniera diametralmente opposta: nei temi importanti come acqua, rifiuti e ambiente, energia e industria, sanità, trasporti e infrastrutture, l’opacità è la caratteristica principale del Presidente della Regione Puglia. La vicenda della presunta fusione degli Aeroporti di Puglia è l’ennesima dimostrazione che il Partito Democratico, anche a livello locale, non può e non vuole rappresentare gli interessi della collettività alla quale chiedono solo il voto, ma sono l’espressione di interessi personali e particolari!
poste e telecomunicazioni