L’Agenzia Italiana per la Sicurezza delle ferrovie (ANSF) è sorta con l’obiettivo di fornire precise prescrizioni e di vigilare per garantire la migliore sicurezza e promuovere il costante miglioramento per dare ai cittadini il miglior servizio possibile. Per questo è impensabile che proprio al suo interno ci siano dirigenti imputati del processo per la Strage di Viareggio con capi di accusa, tra gli altri, di disastro ferroviario colposo, omicidio e violazioni delle norme sulla sicurezza sul lavoro.
Abbiamo appreso infatti che il dirigente Giulio Margarita si occupa proprio di fare norme in materia di condotta dei treni, movimento dei treni e formazione per il personale dell’esercizio ferroviario addetto a mansioni di sicurezza mentre è imputato di quel processo.
Secondo noi sarebbe più opportuno, in via cautelativa, rimuovere o sospendere il dirigente in attesa che la magistratura si pronunci. Cosa farà Delrio?
Delrio però dovrebbe intervenire anche su un’altra questione che riguarda la sicurezza visto che è emerso che tra i verificatori indipendenti di sicurezza, certificati proprio da ANSF, c’è anche Italcertifer, che risulta essere una società partecipata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e che ha fra i suoi principali clienti, su cui è chiamata a svolgere la funzione di verificatore di sicurezza, Rete ferroviaria Italiana e Trenitalia. Come è possibile?
Bisogna garantire indipendenza e imparzialità per lo svolgimento dell’attività di verifica e controllo sulla sicurezza chiaramente alterato dallo stretto legame societario fra il controllore e le controllate.
poste e telecomunicazioni